Sociologia
DONNE OLTRE IL LORO TEMPO
Benenati, Berruti, Berti, Berti, Bongiovanni, Tamagnone e Terrile
216 pagine
23,00 €
La memoria collettiva della nostra società sembra popolata solamente da eroi maschili e “padri” fondatori. Di donne invece non si parla quasi mai; o, piuttosto, se ne parla per il sostegno morale o l’aiuto materiale che esse offrirono ai grandi personaggi del passato, secondo il celebre detto: “dietro a un grande uomo c’è sempre una grande donna”. Raccontare queste storie di donne oltre il loro tempo significa in primo luogo restituire alle protagoniste il loro posto nella storia, liberando le loro vicende dalle costruzioni ideologiche che si sono depositate nella memoria collettiva, appannandola e offuscandola.
L’obiettivo di questo volume, però, non è solo quello di una restituzione di ciò che è stato sottratto,
ma anche di una decostruzione degli esiti funesti di quella mentalità maschilista che nessuno ha capito essere alla base di tutte le grandi “affabulazioni metafisiche” propinateci da Parmenide in poi e continuamente rilanciate in una coazione a ripetere che implicitamente evoca l’antico principio per cui la naturalità è femminile e la spiritualità maschile.
Alla realizzazione di questo testo hanno contribuito sette autori diversi con competenze e esperienze di vita differenti: filosofi, ricercatori, psicologi, ingegneri. Li accomuna la sensibilità di sguardo nei confronti della donna e della società.
ISBN: 978-88-909178-7-5
E LA FEMMINA CREO' IL MASCHIO
Carlo Tamagnone
144 pagine
18,00 €
L’autore, noto come storico dell’ateismo filosofico e teorico dell’ateismo postmaterialistico,
ci offre una sequenza di sette saggi, il cui obiettivo principale è di indagare su che cosa sia la donna e
il perché della sua soggezione ed umiliazione ad opera dell’uomo.
La ricerca è condotta negli aspetti biologici, zoologici, filosofici e storici del problema,
indagando sui prodromi e sugli sviluppi dell’androcrazia e del paternalismo, sia sotto il profilo antropologico che sociologico.
Egli mette anche in evidenza la disparità di forma mentale tra un mondo occidentale permeato di Illuminismo e altri mondi rimasti più legati alle ideologie religiose.
Entro questa cornice si muovono i sette piccoli saggi, diversi per argomento, ma tutti convergenti sul tema dell’arroganza del maschio e della indebita subordinazione della femmina,la quale, oltre tutto, è evolutivamente primaria rispetto ad esso.
ISBN: 978-88-909178-6-8